Dettagli
L'attuale sede di OESSE s.r.l.s. è stata ristrutturata utilizzando una serie di accorgimenti che l'hanno resa energicamente autonoma. Per certificare questo al pubblico OESSE ci ha chiesto di realizzare una piattaforma pubblica dove tutti potessero vedere in tempo reale il consumo energetico della casa. Inoltre tramite il rilevamento del livello della batteria vengono inibiti o attivati vari impianti a seconda dell'utilità.
Problema
Gli impianti installati nella casa sono collegati a due differenti centraline che espongono i dati tramite protocollo HTTP. La dashboard di visualizzazione doveva essere pubblica, embeddata nel sito di OESSE. Per pilotare l'attivazione o disattivazione dei vari impianti elettrici bisognava comandare dei relè direttamente nel quadro elettrico.
Soluzione
Per risolvere entrambi i problemi c'era la necessità di avere una computer attivo all'interno dell'abitazione che potesse comunicare sia con le due centraline che con il quadro elettrico. Abbiamo quindi installato un raspberry pi che raccoglie periodicamente i dati dalle centraline li analizza per accendere o spegnere i relè. Allo stesso tempo li invia su una piattaforma cloud che raccoglie e storicizza i dati che potranno essere visualizzati tramite una dashboard che è stata poi embeddata all'interno del sito di OESSE.